STAFFETTA METEORITI

Il gioco consiste nel lanciare il meteorite al proprio compagno di squadra posizionato a distanza e correre a prendere il suo posto. Sviluppa la capacità di combinazione ed accoppiamento dei movimenti, di orientamento e di ritmo.

Giocatori: 6.

Materiale:  gessetti – fettuccia elastica 5 m – 2 meteoriti per squadra – cronometro.

01

Costruisci il meteorite

Occorrente: 1 giornale – nastro adesivo di carta – 1,5 mt di spago – strisce di carta crespa colorata 50×5 cm.

  • Appallottola due fogli di giornale.
  • Fissa a questa prima palla di carta, con il nastro adesivo, un capo dello spago.
  • Lo spago rimanente, circa m 1.30, resterà  all’esterno del meteorite e sarà necessario per farlo roteare.
  • Prosegui appallottolando il resto del giornale e fai due giri di nastro adesivo ad incrocio in modo da rendere compatta la palla di carta.
  • Quindi, attacca con il nastro adesivo la carta crespa, creando la scia del meteorite, dalla parte opposta allo spago.

02

Campo di gioco
  • Disegna un rettangolo di 4×10 m (adatta queste misure in base al livello dei partecipanti).
  • Disegna la/e zona/e di attesa (1 m2).
  • Dividi il campo così formato, con la fettuccia elastica,  posta ad una altezza di 2 m.
  • Se vi è lo spazio per disegnare due campi paralleli, distanziali 3 m l’uno dall’altro.

03

Regole di gioco
  • Ogni squadra è composta da 3 giocatori.
  • A e C hanno un meteorite ciascuno.
  • A lancia il meteorite oltre la fettuccia e corre per prendere il posto di B.
  • B, nel frattempo, cerca di intercettare il meteorite e, successivamente, va con lo stesso in zona di attesa al posto di C.
  • Cambio a seguire A>B>C>A.
  • C si prepara per il lancio successivo, e così di seguito.
  • Contare il numero di prese realizzate in 3’.
  • Vince frazione di gioco la squadra che realizza il maggior numero di prese in 3 minuti.
  • La staffetta si compone di 3 frazioni di 3’ per squadra.
  • Si assegna 1 punto per ogni frazione vinta.
  • Se vi è la possibilità di disegnare 2 campi paralleli (distanziati 3 m), con le misure sopra indicate, le due squadre possono affrontarsi in contemporanea.
  • Altrimenti le squadre si dispongono come in figura giocando una per volta. I giocatori della squadra non impegnata nella staffetta, devono sostare nelle apposite zone di attesa.

04

Varianti
  • Il giocatore ricevitore deve toccare la linea di fondo campo prima di afferrare il meteorite (incremento della velocità esecutiva).

Sicurezza anti-Covid19

  • Utilizza il Kit sicurezza
  • Rispetta le regole antiCovid19
  • Rispetta la suddivisione degli spazi
  • Rispetta il turno quando sei in zona di attesa