Ogni livello va completato senza errori, altrimenti il turno passa al giocatore successivo che ripete la sequenza da capo.
Completato un livello ci si cimenta in quello successivo.
Prima di iniziare la sfida, i partecipanti debbono concordare su quale livello avverrà il confronto.
Vince chi per primo completa l’intera serie senza errori.
Vedi il tutorial realizzato dal prof. F.Cicogna
Livello 1 – ESSENZIALE:
- 1: rotazioni laterali della funicella (10+10 mano dx/sx)
- 2: rotazioni laterali della funicella con salto (10+10 mano dx/sx).
- 3: 10 volte incastro e supero.
- 4: 10 volte salto a piedi pari, con saltino.
- 5: 10 volte salto a piedi pari.
- 6: 10 volte salto a piedi pari, con saltino.
Livello 2 – BASE:
- 1: rotazioni laterali della funicella (10+10 mano dx/sx) con cambio di appoggio degli arti inferiori.
- 2: 10 volte alternato (arto inferiore dx e sx).
- 3: 10 volte skip.
- 4: 10 volte calciata dietro.
- 5: 10 volte salto piede dx, ripetere 10 volte sul sx.
Livello 3 – INTERMEDIO:
- 1: 10 volte divaricata frontale.
- 2: 10 volte divaricata sagittale.
- 3: 10 volte campana.
- 4: 10 volte saltelli dx e sx.
- 5: 10 volte twist.
- 6: 10 volte boxer.
- 7: 10 volte tip tap.
Livello 4 – EVOLUTO:
- 1: 10 volte side to side.
- 2: 10 volte side to side con salto.
- 3: 10 volte propedeutica al salto incrociato.
- 4: 10 volte side to side con incrocio.
- 5: 10 volte salto incrociato.
- 6: 10 volte sempre incrociato.
Livello 5 – DRAGO:
- 1: 10 volte winter (incrocio dietro avanti).
- 2: 5 volte doppio giro.
- 3: 10 volte propedeutica al salto incrociato.
- 4: 10 volte side to side con incrocio.
- 5: 10 volte salto incrociato.
- 6: 10 volte sempre incrociato.