Formazione

Il programma GioCovid prevede un percorso di formazione flessibile e adattabile ai bisogni dei partecipanti.

L’obiettivo formativo è fornire contenuti metodologici, didattici e normativi per l’attuazione del programma nelle singole realtà educative. 

 

SEMINARIO

Il programma GIOCOVID: opportunità educative e nuove socialità

Contenuti

Il programma “Giocovid”: opportunità educative e nuove socialità.

Il gioco-sport : un laboratorio creativo, espressivo, inclusivo per la crescita e la salute di bambini e ragazzi.

Giocare in sicurezza a scuola e nel tempo libero.

Caratteristiche e tipologie dei giochi contenuti nel programma.

Destinatari

Genitori e/o Figure professionali

Partecipanti

In base allo spazio scelto per il Seminario, il numero dei partecipanti varia da 25 a 50.

Modalità di erogazione

Seminario teorico.

Durata

La durata complessiva del Seminario è di 4 ore

CORSO

Il programma GIOCOVID: idee e proposte di gioco-sport per la crescita e la salute di bambini

Contenuti

Il programma “Giocovid”: opportunità educative e nuove socialità.

Il gioco-sport : un laboratorio creativo, espressivo, inclusivo per la crescita e la salute di bambini e ragazzi.

Conoscere e rispettare i comportamenti di prevenzione e sicurezza attraverso il gioco.

Metodologia e didattica dei giochi contenuti nel programma:
tradizionali / presportivi / percorsi e staffette/ sfide / musica e movimento.

Destinatari

Insegnanti delle scuole dell’infanzia e primarie

Insegnanti di Scienze Motorie e Sportive

Studenti e laureati in Scienze Motorie e Scienze della Formazione Primaria

Operatori e animatori educativi

Allenatori delle fasce giovanili

Partecipanti

Il numero massimo di partecipanti è di 25.

Modalità di erogazione

Corso Teorico-Pratico.

N.B. le attività pratiche in palestra si svolgono con massimo 10 persone, a rotazione. Gli altri partecipanti, nel frattempo, osservano l’attività.)

Durata

La durata complessiva del Corso è di 8 ore

LABORATORIO

I laboratori GIOCOVID: dalla condivisione di idee alla creazione di nuovi percorsi educativi

Contenuti

Alcuni esempi:

Organizzazione delle attività di gioco-sport nell’emergenza Covid19.

La flessibilità delle regole nel gioco-sport.

Proposte di gioco-sport per l’inclusione.

Creatività ed espressività nel movimento e nella musica.

Nuove metodologie per giocare allo sport.

Destinatari

Riservati a coloro che hanno partecipato al CORSO GIOCOVID

Partecipanti

Il numero massimo di partecipanti è di 15.

Modalità di erogazione

Laboratorio Teorico-Pratico.

Durata

La durata di ciascun Laboratorio è di 2 ore.