L’educazione al gioco comprende la scoperta e il confronto. Favorire la relazione con i coetanei è basilare nel processo di formazione dell’identità personale di bambini e ragazzi. Giocare in gruppo, condividere le regole in un confronto competitivo, ideare e realizzare un’azione collettiva o una danza, facilita la conoscenza reciproca, il confronto delle varie individualità, consentendo...